Il muro di Van de Voorde e Giannelli ferma l'attacco di Lazo
foto fivb.org
Betim (Brasile), 21 ottobre 2016
La cronaca del match della terza ed ultima giornata della Pool B del Mondiale per Club 2016, giocata al Ginasio Poliesportivo Divino Braga fra UPCN San Juan e Diatec Trentino. Nello starting six della Diatec Trentino Angelo Lorenzetti offre di nuovo fiducia a Simon Van de Voorde in diagonale a Solé e ad Urnaut come schiacciatore in coppia con Lanza; in regia poi c’è posto per Giannelli, Stokr opposto e Colaci libero. L’UPCN San Juan risponde con Vermiglio al palleggio, l’ex Uchikov opposto, Filardi e Lazo in posto 4, Ramos e Gustavo Boniatti centrali, Garrocq libero. L’avvio regala subito confortanti indicazioni a Trento che con Lanza in battuta scappa via sul 5-2 sfruttando la buona vena difensiva e di Solé in attacco. Due errori consecutivi a rete di Stokr consentono però agli argentini di tornare subito in partita (7-6) e poi di raggiungere la parità a quota 8, quando anche il Capitano sbaglia da posto 4. Ristabilito l’equilibrio, si lotta a lungo punto a punto (12-12 e 16-16), prima che una veloce indirizzata out di Gustavo Boniatti regali un break di vantaggio ai trentini (17-15). Filardi pareggia i conti sul 20-20, spingendo Lorenzetti a chiedere time out. Alla ripresa Uchikov realizza un ace, lanciando lo sprint per i sudamericani che però, avanti 23-22, si bloccano, sbagliano ancora con lo stesso bulgaro (24-23) e poi cedono ai vantaggi 26-24 per mano di un servizio vincente di Van de Voorde.
La battaglia palla su palla prosegue anche in apertura di secondo set (5-5); sono un muro di Van de Voorde su Filardi e un astuto palleggio di prima intenzione di Giannelli a consegnare il primo vero vantaggio del parziale alla Diatec Trentino, in corrispondenza del 9-7. Lanza allarga il margine (11-8), Uchikov con un ace prova a riavvicinare i suoi (11-10) dopo che Armoa ha avvicendato Vermiglio con Brajkovic in regia. Le percentuali in attacco di Urnaut crescono, ma servono una nuova battuta punto di Van de Voorde e uno slash di Lanza per ottenere prima un nuovo +2 (17-15) e poi un +3 (19-16). Il primo posto nella Pool B è sempre più vicino; ci pensa Stokr (ricostruita vincente e ace) a rendere matematico il verdetto facendo volare la propria squadra sul 2-0 (25-19).
Centrato l’obiettivo, Lorenzetti decide di offrire spazio nel terzo set a Nelli, Burgsthaler e Tiziano Mazzone, rispettivamente in campo al posto di Stokr, Solé e Lanza. I tanti cambi non fanno però perdere l’ottimo ritmo alla Diatec Trentino che, trascinata da Urnaut, scappa sul 7-4 e poi anche sul 13-10, quando anche l’opposto toscano inizia a mettere a terra la palla con grande continuità. Il braccio di Gabriele è particolarmente caldo e garantisce punti con continuità (17-15), ma Uchikov è un leone e con un muro su Urnaut (poi sostituito da Antonov) pareggia i conti a quota 17. Lo spunto che, di fatto, chiude il match lo regala un attacco di Stokr da posto 4 (entrato per alzare a muro e subito a segno per il 23-20); il 3-0 arriva sul 25-23.
Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa